| descrizione |
Protex Italia srl, società del Gruppo Laboratori Protex, è una delle prime e più importanti realtà sul territorio nazionale che si occupa di smaltimento rifiuti radioattivi nel settore nucleare, da anni in collaborazione con ENEA e la società NUCLECO per la risoluzione dei problemi connessi alla gestione di tali rifiuti e allo smantellamento di impianti contenenti sorgenti radioattive. Protex Italia segue con competenza e professionalità tutte le fasi di progetto con studi di fattibilità, analisi di rischi, definizione delle procedure di sicurezza e realizzazione operativa dell’intervento.
Per conto di Protex Italia, SCR è alla ricerca di una figura come Radioactive Waste Management Specialist che, dopo un iniziale periodo di affiancamento con il Responsabile Tecnico Divisione Nucleare, si occuperà della gestione delle richieste di analisi, raccolta e smaltimento rifiuti radioattivi e speciali, garantendo l’attenzione e la sicurezza necessari allo svolgimento di tutte le delicate fasi, e prendendo in cariche richieste provenienti da tutto il territorio nazionale.
Nello specifico, la figura si occuperà di: - raccogliere gli elementi specifici della richiesta, analizzandone la fattibilità anche recandosi in loco per sopralluoghi qualora risultasse necessario; gestire la parte documentale ed autorizzativa riguardante l’ambito nucleare, considerando le specifiche di ogni progetto;
- occuparsi di tutti gli adempimenti autorizzativi e cogenti relativi alle sedi, ai siti di deposito ed alle attività dell’azienda;
- redigere i piani di intervento e valutazione del rischio, indicando misure di sicurezza su a) persone, b) ambiente, c) popolazione;
- monitorare gli interventi di bonifica e smaltimento, coordinando le squadre operative e recandosi in loco per sopralluoghi qualora risultasse necessario;
- interfacciarsi con Enti implicati nella gestione del progetto;
- interfacciarsi con il Laboratorio Protex, che effettua analisi sui ritrovamenti potenzialmente radioattivi o pericolosi.
L’inserimento ha come scopo l’ampliamento del team nonché la diffusione di un know how storico in un settore specifico, con una visione importante di crescita ed innovazione.
- Laurea in Fisica, Fisica Sanitaria, Ingegneria Nucleare, Ingegneria Energetica o affini.
- Conoscenza del settore nucleare e preferibile esperienza pregressa nel settore, in particolare nella gestione dei rifiuti radioattivi, e quindi degli strumenti di rilevazione radioattività. Saranno comunque prese in considerazione figure neolaureate o con brevi esperienze maturate ma con un background scientifico-teorico sui temi, per essere affiancate in un percorso di crescita e professionalizzante.
- Conoscenza del Decreto Legislativo 101/20.
- Sarà considerato un plus il possesso del titolo di “Esperto/a in Radioprotezione”, di qualsiasi livello
- Disponibilità a trasferte sporadiche in tutto il territorio nazionale.
CCNL Chimica-Industria, 13 mensilità. Livello di inquadramento e RAL verranno commisurati in base alla seniority del/della candidato/a. Possibilità di utilizzo di auto aziendale o rimborso spese per trasferte nazionali. Orari di lavoro: 8:30/17. Flessibilità oraria: sì. Luogo di lavoro: Forlì.
|