IFOA, Istituto Formazione Operatori Aziendali, realizza fin dal 1971 attività formative post diploma e post laurea in tutto il territorio nazionale. Dal 1999 opera anche nell’area Politiche attive del Lavoro facilitando l’ingresso di giovani e adulti nel mondo del lavoro, attraverso percorsi di orientamento, tirocinio formativo, apprendistato e formazione continua. Siamo un ponte tra persone ed imprese. L’ente conta più di 250 dipendenti ed è presente sul territorio nazionale con 14 sedi dislocate in sette regioni.
IFOA è alla ricerca di una risorsa da inserire all’interno del proprio team per attività di orientamento e accompagnamento al lavoro, nell’ambito di progetti finanziati dalla Regione Emilia-Romagna. L’obiettivo è supportare gli utenti nel loro percorso di inserimento o reinserimento nel mondo del lavoro. Attività previste: La risorsa si occuperà della gestione e dell’erogazione dei servizi al lavoro, in particolare: - Conduzione di colloqui individuali di orientamento;
- Utilizzo di strumenti e tecniche per facilitare la ricerca attiva del lavoro;
- Mappatura del territorio e scouting di aziende alla ricerca di profili professionali;
- Promozione del bacino utenti presso le imprese del territorio;
- Gestione dell’incontro tra domanda e offerta;
- Attività commerciale e di networking con le aziende, secondo procedure e strumenti IFOA.
Contratto: Il livello contrattuale sarà definito in base all’esperienza maturata. Costituisce titolo preferenziale la disponibilità alla collaborazione in regime di Partita IVA! Sede di lavoro: Forlì e San Mauro Pascoli.
- disponibilità alla collaborazione in regime di Partita IVA;
- Laurea;
- Esperienza pregressa nel settore dell’orientamento al lavoro e/o nella formazione professionale;
- Conoscenza del tessuto imprenditoriale e dell’organizzazione aziendale;
- Ottima padronanza del pacchetto Microsoft Office, di Outlook e della navigazione web;
- Capacità di lavorare in team e per obiettivi;
- Spiccate capacità di analisi, problem solving e gestione autonoma delle attività.
Completano il profilo: - Ottime doti relazionali e comunicative;
- Proattività, precisione e capacità organizzativa;
- Patente B e disponibilità a spostamenti frequenti sul territorio (automunito/a).
La posizione è rivolta ad entrambi i sessi ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
|