Avio è l’azienda leader nella realizzazione e nello sviluppo di lanciatori e sistemi di propulsione solida, liquida e criogenica. Fondata nel 1912 con sede a Colleferro (RM), vanta una presenza internazionale in Italia, Francia e Guyana Francese. Gli oltre 1.300 professionisti, il 30% dei quali impegnati in attività di ricerca e sviluppo, contribuiscono a rendere Avio una vera e propria eccellenza italiana nel campo dei lanciatori e dei programmi di difesa.
L'esperienza e il know-how acquisiti in oltre 50 anni di attività in ambito spaziale, ci consentono di competere con i top player del settore: oggi siamo l’unica realtà italiana nel ristretto numero di paesi al mondo in grado di progettare e realizzare vettori spaziali. Siamo alla continua ricerca di professionisti curiosi, ambiziosi e motivati con uno spiccato interesse verso l’innovazione.
All'interno della Direzione Ingegneria nel team dedicato alle attività di sviluppo dei Sistemi di Lancio, ricerchiamo Il Responsabile tecnico degli apparati avionici di navigazione dei sistemi di lancio ed orbitali sviluppati da AVIO. La risorsa lavorerà nell’ambito di programmi finanziati dalla Agenzia Spaziale (ASI) ed Europea (ESA) confrontandosi con partner di livello internazionale. I programmi riguardano sia piattaforme orbitali (Space Rider , In Orbit Sevicing) che sistemi di lancio (VEGA E e dimostratori). I sistemi di navigazione utilizzati sono inerziali o ibridi (inerziale + Geolocalizzazione satellitare) e sono sia apparati off-shelves che modificati per aderire meglio alle applicazioni specifiche. Per tutti i progetti AVIO è la capofila sia per lo sviluppo del segmento di lancio che quello di terra e si avvale di società di rilevanza internazionale per il procurement/tailoring degli apparati di navigazione.
La risorsa lavorerà a diretto riporto del Responsabile Tecnico del progetto, contribuendo a mettere a punto e testare l’avionica di nuova generazione. Avrà la responsabilità diretta dello sviluppo del sottosistema di navigazione garantendone la conformità alle specifiche tecniche lungo tutto il percorso di sviluppo, nonché dell’ integrazione e test a terra nelle facility dedicate alla validazione, nella accettazione del sistema per il volo e nella post flight analysis. Il titolare del ruolo opera all’ interno di un team di specialisti e responsabili di prodotti avionici e potrà contribuire con la sua attività al processo di sviluppo, validazione e qualifica dei sistemi avionici dei nostri prodotti/sistemi . Avio offre un contesto in forte crescita, orientato all'innovazione tecnologica e fornisce ai nuovi assunti un percorso di formazione tecnico e supporto costante nelle attività lavorative.
Nello specifico la risorsa si occuperà di: • stabilire con il team di sistema i requisiti funzionali, di interfaccia e ambientali del sottosistema di navigazione; • partecipare alla progettazione del sistema; • eseguire il follow on tecnico delle società incaricate della fornitura; • riportare al team di sistema e al cliente lo stato di avanzamento dello sviluppo degli apparati di propria competenza; • gestire e coordinare la risoluzione di anomalie di sviluppo; • gestire e coordinare eventuali deroghe e deviazioni relative agli apparati di propria competenza
Competenze tecniche richieste: • Laurea in Ingegneria elettronica/Aerospaziale; • Minimo 3 anni di esperienza su sistemi di navigazione anche in ambito non Spaziale (preferibilmente inerziali ed ibridi); • Familiarità con attività di test funzionali e di integrazione elettrica; • Capacità di comunicazione e di lavorare in gruppo; • Capacità decisionale; • Ottima conoscenza della lingua inglese
L'annuncio è rivolto a tutte le persone, senza distinzione di sesso, in riferimento al D. Lgs. 198/2006. Rifiutiamo ogni forma di discriminazione, crediamo nelle pari opportunità, nelle diversità e nell'inclusione. Lavorare in Avio significa inseguire la passione per un sogno chiamato spazio; un mondo senza frontiere né confini, al cui sviluppo Avio contribuisce con il progresso dei suoi lanciatori concorrendo ad uno straordinario passo avanti per l’umanità. Un ambiente stimolante, altamente tecnologico in cui sentirsi parte di un progetto innovativo ed internazionale, rivolto alla crescita e allo sviluppo di competenze professionali altamente qualificanti. Offriamo percorsi formativi e di carriera con l’obiettivo di creare opportunità di crescita ed acquisizione di nuovo know-how con la possibilità di collaborare alla realizzazione di progettualità internazionali uniche. IL SOGNO è sopra le nostre teste!
|