Vicolo dell'Abbadia è una traversa di Via Porta Carini, all'altezza della Chiesa Immacolata Concezione in stile Barocco. L'antica zona del Capo è un noto quartiere del centro storico di Palermo: con lo stesso termine si indica indifferentemente anche il mercato presente con cui il quartiere si identifica. Il mercato del Capo, insieme agli altri mercati di Palermo come Ballarò e La Vucciria, è un importante caratteristico mercato alimentare: i colori e l'animazione delle bancarelle ne fanno un elemento essenziale del carattere della città di Palermo e attrazione turistica. L'accesso principale del mercato è Porta Carini.
L'edificio, costituito tra il XVIII e il XIX secolo, è stato restaurato interamente a partire dal 2005 circa ed ha contribuito sia al recupero del singolo edificio che alla personalizzazione degli spazi abitativi in chiave moderna rispettando il contesto che porta con sé la memoria storica.
L'appartamento si trova al primo piano senza ascensore e si affaccia con balcone e finestra su Vicolo dell'Abbadia.
Dall'ingresso, con porta blindata, si accede alla zona giorno con angolo cottura in muratura e soppalco a vista. La camera da letto matrimoniale, con ripostiglio annesso, è adiacente al servizio con doccia e finestra a prospetto. L'immobile è caratterizzato dalla pavimentazione in parquet e da infissi a taglio termico doppio colore. Sono presenti i climatizzatori caldo/freddo, la predisposizione per il riscaldamento (da attivare) e il sistema di video sorveglianza all'ingresso.
L'immobile, per la sua posizione centrale nel cuore di Palermo, è ideale oltre che come abitazione anche per struttura ricettiva o altra forma di investimento e per la sua totale ristrutturazione è fin da subito abitabile.
Per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento, chiamaci allo 0917321824 o inviaci un messaggio Whatsapp al numero 3246052354. Mq 50. Camere: 1. Zona: Centro Storico. Anno di costruzione: 1800. Stato di manutenzione: ristrutturato. APE: ape2015 (classe ND). Rif.: Dell Abbadia 4. Metrocasa Immobiliare, Via Dante 246 Palermo.