|
THE DIGITAL EVOLUTION COMPANY OF TODAY AND TOMORROW
Progettiamo soluzioni end-to-end per la Digital Evolution gestendone ogni area, grazie alle nostre sei anime tecnologiche: LutechConsulting, LutechSolutions, LutechDigital, LutechCybersecurity, LutechServices e LutechCloud. Siamo motivati da una passione inesauribile per l’innovazione e una forte determinazione a superare limiti e ostacoli perché il fulcro di ogni nostro successo sono le nostre persone.
In Lutech potrai operare all’interno di una vera community tecnologica, che contribuirai a far crescere e a migliorare con le tue competenze. Troverai un ambiente inclusivo e informale in cui nessuno è un numero e tutti siamo un valore. Diamo importanza alla diversità riconoscendo che la forza di un team risiede nelle esperienze, prospettive e background unici che ogni persona porta con sé.
Siamo alla ricerca di un Software developer da inserire all'interno della nostra practice Hyperautomation attraverso un percorso di Academy di 6 settimane, seguite poi da un periodo di training on the job in affiancamento a figure senior.
Di seguito le tematiche affrontate durante il periodo di formazione: - Concetti base del Hyperautomation e della Digital Transformation dei processi di business
- Le piattaforme lowcode per la realizzazione di soluzioni software Academy Appian Online
- Collaborazione tra i team ed integrazione di tecnologie diverse
- Utilizzo e sviluppo di agenti conversazionali come canali di accesso ai servizi offerti dalle soluzioni di hyperautomation
- Fondamenti della metodologia Agile ed approccio agile ai progetti – dalla teoria (SCRUM) alla pratica dei progetti cliente
- Fondamenti di ingegneria del software – metodi e template del gruppo Lutech
- Metodologie di testing tradizionale ed AI based
- Metodologie di AI coding
- Training on the job:
- Introduzione ai progetti della Practice - piattaforme Appian, UiPath, Outsystems
- Esecuzione di Task in affiancamento ai senior
- Esecuzione di Task in autonomia
SEDI: Bari - Napoli - Cosenza - frequenza corso in modalità ibrida (giornate di presenza in aula/giornate di formazione da remoto)
Background accademico in materie STEM1
Conoscenze base di programmazione (Python, JavaScript, Java, o altri linguaggi) - Capacità di apprendere rapidamente nuove tecnologie e strumenti
- Attitudine al problem solving e al lavoro in team
- Interesse per il mondo dello sviluppo software e delle tecnologie di automazione
- Interesse verso le applicazioni di AI all’automazione dei processi di business
Costituiscono un plus - Esperienze (anche accademiche o personali) con strumenti di automazione o sviluppo di app
- Familiarità con piattaforme cloud (Azure, AWS, Google Cloud)
- Conoscenza di concetti di data analytics e/o intelligenza artificiale
Lutech attua una politica di pari opportunità e accoglie le candidature senza operare alcuna discriminazione in base a razza, religione o convinzioni personali, origine etnica o nazionale, disabilità, età, cittadinanza, stato civile, inclusa convivenza di fatto e unione civile, orientamento sessuale, identità di genere, o qualsiasi altra condizione applicabile tutelata dalla legge.
#LI-SC1
|